Il G7 del 2024 a guida italiana ha determinato una nuova consapevolezza nella lotta all’antimicrobico-resistenza. L’Italia, pur partendo da una situazione svantaggiata, ha intrapreso un percorso dinamico e una serie di attività di cui si fa portavoce la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali attraverso i suoi progetti “Resistimit” e “Insieme”. I progressi sono stati condivisi al Ministero della Salute nel terzo appuntamento della quarta edizione de “La Sanità che vorrei…”, la progettualità promossa dalla SIMIT, in collaborazione con altre società scientifiche, decisori politici, istituzioni nazionali e internazionali.
Ne abbiamo parlato con il Prof. Massimo Andreoni, Direttore Scientifico SIMIT nonché nuovo membro del Consiglio Superiore di Sanità
Fonte: Pharmastar.it