admin
-
Linee Guida dell’ American College of Gastroenterology per il trattamento dell’infezione da Helicobacter pylori
ACG Clinical Guideline: Treatment of Helicobacter pylori Infection PubMed Riassunto: L’infezione da H.pylori è l’infezione batterica cronica più comune dell’umanità con una prevalenza globale di oltre il 40% e importanti risvolti sulla salute dell’individuo, in particolare per l’associazione causale con il cancro gastrico. Pertanto, a tutti i pazienti con un’indicazione per la ricerca di H.…
-
Confronto di diversi antibiotici in termini di rischio di infezione da Clostridium difficile acquisito in comunità
Comparison of Different Antibiotics and the Risk for Community-Associated Clostridioides difficile Infection: A Case-Control Study PubMed Riassunto: Questo studio caso-controllo ha analizzato il rischio di infezione da Clostridium difficile (CDI) associato all’utilizzo di 27 antibiotici in ambito comunitario, analizzando i dati raccolti da un database di assicurazioni sanitarie statunitensi. Sono stati inclusi 159.404 casi di Clostridium difficile…
-
L’uso degli antibiotici in Italia. Rapporto Nazionale AIFA 2022
AIFA publishes the Report “The use of antibiotics in Italy – 2022” AIFA Riassunto e Commento: Il rapporto nazionale AIFA 2022 sull’uso degli antibiotici in Italia mette in luce un aumento significativo del consumo con un incremento del 25% rispetto al 2020-2021, indicando un ritorno a valori di consumo simili al periodo pre-pandemico. Oltre un…
-
La migliore gestione dei pazienti con “mal di gola” – un’ analisi critica delle evidenze attuali e un consenso di esperti provenienti da diversi paesi e tradizioni
Within-episode repeat antibiotic prescriptions in patients with respiratory tract infections: A population-based cohort study PubMed Riassunto: Questa pubblicazione fa luce uno degli argomenti più discussi in ambito di terapia antibiotica: l’appropriata gestione del paziente con “mal di gola” (faringiti, tonsilliti, faringo-tonsilliti). Gli autori, tra i quali Robert Centor – autore proprio di uno score, che…
-
Cinque modi con cui la scienza sta affrontando la crisi della resistenza agli antibiotici” da Nature
L’articolo discute le strategie innovative per combattere la resistenza agli antibiotici, una sfida crescente per la salute globale. I ricercatori stanno esplorando nuovi prodotti naturali, utilizzando l’intelligenza artificiale per scoprire nuovi farmaci, e sviluppando terapie combinate per migliorare l’efficacia degli antibiotici esistenti. Inoltre, vengono considerati l’assistenza immunitaria per ridurre l’uso degli antibiotici e i metodi…
-
Prescrizioni ripetute all’interno di un precedente episodio di trattamento antibiotico
IR: Infezioni delle vie Respiratorie; IAR: Infezioni Alte vie Respiratorie; IBR: Infezioni Basse vie Respiratorie Lavoro della letteratura: Impatto di prescrizioni ripetute all’interno di un precedente episodio di trattamento antibiotico: uno studio di popolazione
-
Impatto di prescrizioni ripetute all’interno di un precedente episodio di trattamento antibiotico: uno studio di popolazione
Within-episode repeat antibiotic prescriptions in patients with respiratory tract infections: A population-based cohort study PubMed Riassunto: Tutti gli interventi di antimicrobial stewardship principalmente si focalizzano sull’iniziale terapia antibiotica con scarsa considerazione invece delle prescrizioni ripetute durante l’episodio infettivo stesso, oggetto del primo contatto con il Medico di Medicina Generale (MMG). Pertanto questo studio ha lo…
-
Trattamento dell’infezione di Helicobacter pylori tramite uno schema terapeutico quadruplice non a base di bismuto di 10 vs. 14 giorni: un trial clinico in una popolazione con alti livelli di resistenza a claritromicina
10-Day Versus 14-Day Quadruple Concomitant Nonbismuth Therapy for the Treatment of Helicobacter pylori Infection: Results From a Randomized Prospective Study in a High Clarithromycin Resistance Country – PubMed (nih.gov) PubMed Riassunto: Lo scopo di questo studio randomizzato era quello di valutare l’implementazione a 14 giorni del regime terapeutico quadruplice non a base di bismuto, tenendo…
-
Efficacia della terapia antibiotica per il trattamento delle infezioni delle basse vie respiratorie in età pediatrica
Antibiotic effectiveness for children with lower respiratory infections: prospective cohort and trial in primary care – PubMed (nih.gov) PubMed Riassunto: L’articolo discute i risultati di uno studio condotto in Inghilterra nelle cure primarie che esamina l’efficacia degli antibiotici in una coorte di bambini di età compresa tra 6 mesi e 12 anni (764 bambini in…
-
Nuova classe di antibiotici efficace contro i batteri multiresistenti
Gli scienziati dell’Università di Uppsala hanno scoperto una nuova classe di antibiotici con una potente attività contro i batteri multiresistenti e hanno dimostrato che cura le infezioni del sangue nei topi. La nuova classe di antibiotici è descritta in un articolo sulla rivista scientifica “PNAS“. La classe di composti che descrivono prende di mira una proteina,…